Skip to main content

Sezione ANPI 10 agosto 1944

“C’è bisogno di stare attenti, nell’osservare la nostra storia.

Guardarsi indietro e poi capire che c’è bisogno di più memoria”.

Chi siamo

La Sezione ANPI 10 agosto 1944 è nata all'inizio del 2020 e ha sede a Milano in largo Fratelli Cervi, 1. Un luogo particolare, non solo per il profetico nome della via, ma soprattutto perché lo spazio che la ospita, conosciuto come Bell Nett, è un bene sequestrato alla mafia.

Dicono di noi

Perché 10 agosto 1944?

È il giorno dell’eccidio e dell’esposizione dei corpi dei 15 martiri partigiani in piazzale Loreto, detenuti politici scelti a caso dai nazisti fra quelli prigionieri nel carcere di San Vittore, per rappresaglia, dopo un attentato in cui fu presa di mira una camionetta tedesca in viale Abruzzi.

Abbiamo scelto questo nome non solo per la vicinanza di piazzale Loreto alla nostra sede, ma soprattutto per ricordare un evento che ha segnato profondamente la storia della Resistenza milanese.

Scopri di più

Ultime notizie

Scioperi marzo 1943 Milano
Pillole di memoria

Quando Milano disse no al fascismo: gli scioperi del marzo 1943

Il 22 marzo del 1943 gli operai milanesi si fermano: è l'inizio degli scioperi del…
Parole resistenti

8 marzo 2023

In occasione della Giornata internazionale della donna, la nostra iscritta Ersilia rende omaggio alla partigiana…
Giuseppe Ceccatelli
Pillole di memoria

Giuseppe e Lidia: una storia di amore e coraggio

In via Oxilia 21 c’è una pietra d’inciampo dedicata a Giuseppe Ceccatelli, detto Beppe. Il…

Iscriviti alla sezione ANPI 10 agosto 1944

Mandaci una mail o vieni a trovarci presso la nostra sede di largo Fratelli Cervi 1 tutti i mercoledì dalle 20:30 alle 22:00

Prossimi eventi

Nessun evento trovato!

Sezione ANPI 10 agosto 1944

Largo Fratelli Cervi, 1
Milano (MI)
20127

Privacy e cookie policy

Partnered by Idiob