Skip to main content

Lapide via della Torre 34

In memoria di Leopoldo Montanucci

È il 19 aprile e sul Sonclino (Val Trompia) avviene una delle ultime e più cruente battaglie fra partigiani e nazifascisti. I militi della Brigata Nera Tognù e altri fascisti della San Marco, appoggiati dai tedeschi (circa 500 uomini) circondano la zona montuosa dove ci sono un centinaio di partigiani e 17 uomini sono fatti prigionieri. Due vengono uccisi sul posto, sei vengono fucilati a Campo di Gallo, tre sono ad Alone di Casto. Sei giovani, invece, vengono lasciati andare verso Marcheno, ma poi vengono arrestati nuovamente e trasferiti nel municipio di Brozzo. Verranno uccisi a Marcheno il giorno dopo. Tra questi, anche Leopoldo Montanucci che aveva 21 anni. A Leopoldo è dedicata un’altra lapide in via Rovetta 14 ed il suo nome compare anche in quella collettiva di piazza Morbegno.

Lapide via della Torre in memoria di Leopoldo Montanucci