Skip to main content

Si è appena concluso un anno scolastico che ha visto la nostra sezione attivamente impegnata nel raccontare la Resistenza a studenti e studentesse di primaria e secondaria che frequentano le scuole del nostro quartiere.

Anche quest’anno, in occasione del giorno della Memoria e dell’anniversario della Liberazione il nostro Gruppo Storia ha accompagnato le classi alla scoperta delle pietre di inciampo, narrando la storia di figure come Dante Villa o Ienide Russo. Inoltre, abbiamo distribuito a un nutrito numero di insegnanti di diverse scuole la pubblicazione a cura della sezione dedicata alla Resistenza delle donne nel nostro quartiere.

 

Costituzione: bambini e bambine alla scoperta dei 12 principi fondamentali

Ma la vera novità della nostra offerta formativa per l’A.S. 2024/2025 è stato il nuovo laboratorio sui 12 principi fondamentali della Costituzione per bambini e ragazzi. Due ore di incontro con studenti e studentesse della scuola primaria e secondaria, che mira a far comprendere il valore della nostra Costituzione attraverso un’attività dinamica, che punta sul gioco per rendere l’apprendimento più coinvolgente ed efficace. Il laboratorio, portato in ben 8 classi nel solo mese di maggio, è stato apprezzato da studentesse e studenti, così come dal personale docente.

Partendo dal laboratorio, la classe 2°A dell’I.C. Cappelli ha realizzato una Costituzione della propria classe, che è consultabile qui.

Vuoi realizzare il laboratorio nella tua scuola? Fai parte di una sezione ANPI e vuoi ricevere ulteriori informazioni per portare il laboratorio nel tuo quartiere? Scrivi alla mail scuola@anpi10agosto1944.it